Con il termine relamping LED, si intende la sostituzione di quelle lampade divenute ormai inefficienti, come lampade ad incandescenza, alogene o fluorescenti, con delle moderne lampadine LED.
Tale sostituzione non comporta interventi di sorta sugli impianti già esistenti: si tratta semplicemente di sostituire le vecchie lampadine con i loro omologhi LED, aventi le medesime dimensioni e tipologia di attacco.
Quindi è facilmente valutabile il potenziale di risparmio energetico per la propria azienda: basti pensare a tutte quelle luci che rimangono accese ininterrottamente per lunghi periodi, in aziende, fabbriche, uffici, hotel, bar, ristoranti e locali notturni.
In questo caso il relamping si traduce in un duplice vantaggio: risparmio energetico, grazie ai consumi ridotti fino all’85% e spese di manutenzione assai ridotte, grazie alla maggior durata della lampadine LED, che necessitano di essere sostituite più di rado. Parliamo infatti di 50.000h di vita media di una lampadina LED, contro le 1000h di una lampadina ad incandescenza.
Per quanto riguarda le abitazioni private, la graduale sostituzione delle vecchie lampadine con moderne lampadine LED ha ugualmente considerevoli vantaggi: l’investimento iniziale sarà ripagato in breve tempo e si tradurrà in un risparmio duraturo grazie alla longevità delle lampadine LED