La diagnosi energetica è una procedura applicabile a qualsiasi tipo di edificio (anche opifici industriali) e serve ad individuare gli interventi migliorativi (sia impiantistici che di isolamento) idonei alla riduzione dei consumi dell’immobile. La finalità di una diagnosi è quella di classificare gli interventi simulati secondo un ordine di priorità in modo da ottimizzare il rapporto costi/benefici e scegliere gli interventi economicamente più vantaggiosi.
Sono abilitati alla redazione di diagnosi certificate solo EGE abilitati o E.S.CO. certificate UNI 11352
ANALISI PRELIMINARE DEI DATI RELATIVI ALL’UTILIZZO DELL’EDIFICIO
SOPRALLUOGO
ELABORAZIONE DATI
IPOTESI DI INTERVENTO
In funzione della localizzazione delle dispersioni e dei rendimenti degli impianti verranno presentati i possibili interventi migliorativi di isolamento termico (isolamento tetto, cappotto esterno…), modifica dei sistemi di generazione dell’energia termica (posa pannelli solari termici, sostituzione caldaia esistente…), combinazione di soluzioni architettoniche ed impiantistiche.
Per ogni intervento verranno riportate:
QUADRO SINTETICO
La diagnosi energetica si concluderà con lo schema comparativo dei diversi interventi per facilitare la scelta ottimizzando il rapporto costi/benefici, anche alla luce delle eventuali agevolazioni economiche previste e del budget disponibile.
L’iter proposto sarà redatto secondo le indicazioni della norma UNI CEI TR 11428