La caldaia a condensazione è un sistema per la produzione di acqua calda meno inquinante. Infatti, ha l’enorme vantaggio di ridurre sensibilmente le quantità di gas e fumi inquinanti che
Anche noi presenti al KEY ENERGY, la fiera che si è tenuta a Rimini dall’8 all’11 novembre 2022! KEY ENERGY è il punto di riferimento internazionale per favorire e accelerare
La colonnina di ricarica auto in casa rappresenta una necessità che, soprattutto nei prossimi anni, coinvolgerà moltissime famiglie, poiché alla crescente popolarità delle auto elettriche non corrisponde ancora un adeguato
1.500 MLN di euro per l’installazione di Impianti Fotovoltaici nei settori Agricolo, Zootecnico e Agroindustriale BENEFICIARI Imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria; Imprese agroindustriali, in possesso di codice
L’installazione di un impianto solare termico contribuisce all’innalzamento della classe energetica del sistema di riscaldamento, aumentando l’efficienza e il valore di mercato dell’immobile. Se hai una caldaia a condensazione e
Con gli incentivi per il fotovoltaico 2022 le aziende possono cogliere una grande possibilità che potrà permettere di avere quattro benefici e vantaggi: abbattere il costo dell’investimento per gli impianti
#Viessmann ha di recente presentato le #colonnine di #ricarica per #auto #elettriche #Eve #Mini sviluppate da Digital Energy Solutions, ovvero la joint venture tra Viessmann e BMW. Il particolare di
Nelle prime settimane di ottobre 2018 arriverà la pubblicazione del nuovo decreto sulle energie rinnovabili che includerà una serie di incentivi dedicati alla realizzazione di impianti di produzione di energia
Dal primo settembre l’Europa compirà un altro passo fondamentale per ridurre il consumo energetico dell’illuminazione in tutti gli edifici: scatterà, infatti, il bando per le lampadine alogene. Non proprio tutte
Buone notizie per il fotovoltaico: un team di ricercatori del Michigan Technological University della Queen’s University, Canada, ha trovato un modo per aumentare la quantità di luce riflessa sui pannelli
Un valore di 200 gigawatt, sufficiente a produrre una quantità di elettricità pari al fabbisogno annuo dell’Italia, una velocità di crescita esponenziale e record mondiale italiano, col 10% della generazione
L’auto a energia solare è una delle sfide più affascinanti e impossibili nel settore della mobilità alternativa. Passeranno decenni prima di vederne una ‘di serie’, ma intanto ricerca e sperimentazione
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy. Proseguendo nella navigazione accetti l'uso dei cookie.